Centro Sinergie, discipline del benessere e bionaturale
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il nostro Team
    • Mario Picconi
    • Annamaria Di Pascale
    • Carlotta Manescalchi
    • Flavia Di Miceli
    • Daniela Belviso
    • Francesco Corsi
    • Ornella Corona
    • Rosa Renzoni
    • Stefano Riccesi
    • Giampiero Mattera
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
      • Mailing List
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Chiropratica
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Metodo RAGGI
    • Riflessologia Auricolare
    • Trattamenti Olistici
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
    • Corso di ginnastica posturale
    • Corso di Iyengar yoga

psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale

Immagine
I principi fondamentali di una psicoterapia cognitivo-comportamentale:
  • pratica e concreta: l'obiettivo della terapia si basa sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti. Per fare degli esempi, la riduzione dei sintomi depressivi, l'eliminazione degli attacchi di panico, la promozione delle relazioni con gli altri, ecc..
  • focalizzata sul presente: affronta il problema nel "qui e ora". Il terapeuta suggerisce al paziente valide strategie di aiuto. Lo scopo è quello di ottenere cambiamenti positivi e tangibili.
  • a breve termine: la terapia cognitivo-comportamentale è generalmente a breve termine, ogni qualvolta sia possibile.
  • collaborativa e mirata ad uno scopo: il terapeuta cognitivo-comportamentale, infatti, lavora insieme al paziente per stabilire gli obiettivi della terapia, formulando una diagnosi e concordando con il paziente stesso un piano di intervento che si adatti alle sue esigenze, durante i prossimi incontri. Si preoccupa poi di verificare periodicamente i progressi in modo da controllare se gli scopi sono stati raggiunti.
  • attiva: sia il paziente che il terapeuta giocano un ruolo attivo nella terapia. Il terapeuta cerca di insegnare al paziente ciò che si conosce dei suoi problemi e delle possibili soluzioni ad essi. Il paziente, a sua volta, lavora al di fuori della seduta terapeutica per mettere in pratica le strategie apprese in terapia, svolgendo dei piccoli compiti che gli vengono assegnati volta volta.
  • spesso alternativa preziosa ai farmaci: e' stato dimostrato che la terapia cognitivo-comportamentale è efficace in molti casi al posto dei farmaci soprattutto nel trattamento della depressione e dei disturbi d'ansia, ma assai più utile nel prevenire le ricadute.

Problematiche sulle quali la terapia cognitivo-comportamentale lavora:
  • depressione
  • ansia, fobie, attacchi di panico e ipocondria
  • ossessioni e compulsioni
  • disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, ecc..)
  • stress, disturbi psicosomatici e cefalee
  • abuso e dipendenza da sostanze (alcool, droghe....)
  • insonnia
  • difficoltà a stabilire e mantenere relazioni sociali e comportamento impulsivo
  • problemi di coppia
  • difficoltà nella scuola o nel lavoro

a cura della Dott.ssa Annamaria Di Pascale

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il nostro Team
    • Mario Picconi
    • Annamaria Di Pascale
    • Carlotta Manescalchi
    • Flavia Di Miceli
    • Daniela Belviso
    • Francesco Corsi
    • Ornella Corona
    • Rosa Renzoni
    • Stefano Riccesi
    • Giampiero Mattera
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
      • Mailing List
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Chiropratica
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Metodo RAGGI
    • Riflessologia Auricolare
    • Trattamenti Olistici
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
    • Corso di ginnastica posturale
    • Corso di Iyengar yoga