Centro Sinergie, discipline del benessere e bionaturale
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il nostro Team
    • Mario Picconi
    • Annamaria Di Pascale
    • Carlotta Manescalchi
    • Flavia Di Miceli
    • Daniela Belviso
    • Francesco Corsi
    • Ornella Corona
    • Rosa Renzoni
    • Stefano Riccesi
    • Giampiero Mattera
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
      • Mailing List
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Chiropratica
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Metodo RAGGI
    • Riflessologia Auricolare
    • Trattamenti Olistici
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
    • Corso di ginnastica posturale
    • Corso di Iyengar yoga

PILATES

Picture
 COS'E' IL PILATES ?

Pensiamo ad una bottiglietta piena d'acqua... essendo il contenitore di un liquido, quando ci giocherelliamo schiacciandola con le mani, o la mettiamo in borsa pigiandola fra altre cose, automaticamente si deforma. Altrettanto succede al nostro 'contenitore': il corpo. Ogni abitudine scorretta che siamo soliti ripetere quotidianamente, anche la più piccola, ci 'deforma'. Ed ecco che nascono i così detti 'problemi ed errori posturali'.
Ma, fortunatamente, anche noi possediamo qualcosa dentro il nostro 'contenitore': i muscoli posturali, appunto, quelli più profondi e non tangibili, che difficilmente si allenano se non con questa disciplina, quelli di cui spesso non conosciamo neanche l'esistenza... questi sono l'acqua della nostra bottiglietta.

E' UN METODO DI TONIFICAZIONE MUSCOLARE
Immaginiamo quindi di mettere nel congelatore la nostra bottiglietta d'acqua... il liquido diventerà ghiaccio, solido e nessun agente esterno potrà più modificare il contenitore!

PERCHE' FARE PILATES ?
Perché é adatto a tutti: ragazzi, adulti, anziani, donne in gravidanza, atleti e danzatori, per persone con dolori frequenti o come mantenimento dopo una riabilitazione.
Dall'esempio della bottiglietta, infatti si capisce che,  tonificando dall'interno, tutto il corpo trae beneficio da questa forza.
Dunque, migliora la postura.
Migliorano i dolori muscolari ed articolari, migliorano le prestazioni sportive, il tono muscolare globale, la gestione della respirazione e la concentrazione.
Ma si possono fare anche interventi più mirati, là dove fosse necessario.

CHI HA INVENTATO IL PILATES ?
Per arrivare a questo, Joseph Pilates (1880-1967) ha studiato su di sé una tecnica molto precisa e rispettosa degli equilibri del corpo, che si avvale di principi quali quelli di eseguire i movimenti senza fretta, in modo fluido e controllato, abbinandoli al controllo del respiro, senza perdere l'obiettivo di una tonificazione vera e propria, tangibile dopo le prime sedute. Tutto, sempre seguiti passo passo da un operatore, come Joseph faceva con i suoi clienti/amici. Una scoperta continua del proprio corpo, migliorandone la resa, la forza, l'equilibrio generale.
Questa è la vera rivoluzione: un allenamento consapevole, adatto a tutti perché personalizzabile a seconda delle esigenze e dei livelli, uno strumento per potersi riappropriare del proprio corpo.
Lo dimostra la storia dello stesso Joseph: affetto da asma, febbre reumatica e rachitismo, il cui padre -ironia della sorte- era un ginnasta pluripremiato di origini greche!
Per vincere i propri limiti, fece molto sport tra cui pugilato, sci, nuoto, Tai Chi, yoga e studiò a poco a poco degli esercizi adatti al suo corpo e ai problemi che voleva risolvere.
Ecco come è nato il metodo che gli ha permesso di lavorare come preparatore nella compagnia del New York City Ballet, con grandi atleti e danzatori e di aprire uno studio con la moglie dove ha aiutato molte persone.
Oggi questo metodo ha fatto il giro del mondo e noi ci ispiriamo a lui e alle testimonianze che ci ha lasciato, certi che funzioni oggi come allora.

...Provare per credere!!

Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il nostro Team
    • Mario Picconi
    • Annamaria Di Pascale
    • Carlotta Manescalchi
    • Flavia Di Miceli
    • Daniela Belviso
    • Francesco Corsi
    • Ornella Corona
    • Rosa Renzoni
    • Stefano Riccesi
    • Giampiero Mattera
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
      • Mailing List
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Chiropratica
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Metodo RAGGI
    • Riflessologia Auricolare
    • Trattamenti Olistici
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
    • Corso di ginnastica posturale
    • Corso di Iyengar yoga