Di cosa mi occupo:
Mi occupo principalmente dell’attività motoria in un contesto preventivo – rieducativo posturale. La nostra postura ed il nostro benessere sono infatti spesso ostacolati da tutta una serie di agenti stressanti: dal poco movimento (sedentarietà) al troppo movimento (superallenamento), da un’alimentazione scorretta, da abitudini ed atteggiamenti posturali scorretti, da traumi ed incidenti di ogni tipo ecc.
Uno degli obiettivi è sicuramente quello di educare la persona ad assumere stili di vita ed abitudini migliori, riportandoli nel quotidiano. È infatti nella vita di tutti i giorni che abitudini scorrette possono nel tempo logorare il nostro apparato muscolo – scheletrico portandoci così precocemente a stati infiammatori e artrosici.
Attraverso le tecniche posturali ad approccio globale (Metodo Raggi® con Pancafit®) è possibile andare a riallungare intere catene muscolari tese e retratte, ripristinare una più corretta fisiologia articolare ed una postura corretta.
L’altro campo di intervento, sempre a finalità posturale e di benessere corpo – mente, riguarda l’utilizzo delle discipline cinesi del Taijiquan e del Qi gong. Attraverso tali pratiche è infatti possibile ottenere importanti miglioramenti sia a livello fisico (equilibrio, coordinazione, forza, simmetria, ossigenazione) che mentale (profondo stato di rilassamento, benessere interiore).
Le mie eccellenze:
Lo studio della postura e del movimento come mezzo preventivo e rieducativo sia in un contesto sportivo che di vita quotidiana.
Le mie passioni:
Lo studio del movimento e del corpo umano per aiutare l’individuo a ritrovare un miglior livello di benessere e voglia di muoversi per affrontare meglio la vita.
La sinergia:
Spontanea e naturale con quelle figure che si interfacciano con lo studio del corpo e del movimento e che possono aiutare la persona a ritrovare un nuovo equilibrio: quindi fisioterapisti, osteopati, massaggiatori, medici e psicologi.
Mi occupo principalmente dell’attività motoria in un contesto preventivo – rieducativo posturale. La nostra postura ed il nostro benessere sono infatti spesso ostacolati da tutta una serie di agenti stressanti: dal poco movimento (sedentarietà) al troppo movimento (superallenamento), da un’alimentazione scorretta, da abitudini ed atteggiamenti posturali scorretti, da traumi ed incidenti di ogni tipo ecc.
Uno degli obiettivi è sicuramente quello di educare la persona ad assumere stili di vita ed abitudini migliori, riportandoli nel quotidiano. È infatti nella vita di tutti i giorni che abitudini scorrette possono nel tempo logorare il nostro apparato muscolo – scheletrico portandoci così precocemente a stati infiammatori e artrosici.
Attraverso le tecniche posturali ad approccio globale (Metodo Raggi® con Pancafit®) è possibile andare a riallungare intere catene muscolari tese e retratte, ripristinare una più corretta fisiologia articolare ed una postura corretta.
L’altro campo di intervento, sempre a finalità posturale e di benessere corpo – mente, riguarda l’utilizzo delle discipline cinesi del Taijiquan e del Qi gong. Attraverso tali pratiche è infatti possibile ottenere importanti miglioramenti sia a livello fisico (equilibrio, coordinazione, forza, simmetria, ossigenazione) che mentale (profondo stato di rilassamento, benessere interiore).
Le mie eccellenze:
Lo studio della postura e del movimento come mezzo preventivo e rieducativo sia in un contesto sportivo che di vita quotidiana.
Le mie passioni:
Lo studio del movimento e del corpo umano per aiutare l’individuo a ritrovare un miglior livello di benessere e voglia di muoversi per affrontare meglio la vita.
La sinergia:
Spontanea e naturale con quelle figure che si interfacciano con lo studio del corpo e del movimento e che possono aiutare la persona a ritrovare un nuovo equilibrio: quindi fisioterapisti, osteopati, massaggiatori, medici e psicologi.