Centro Sinergie, discipline del benessere e bionaturale
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Riflessologia Auricolare
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Riflessologia Auricolare
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze

corso di Qigong


Il Qigong si adatta a tutti
orario: Martedì 18-19

Il Qi Gong (o chi kung), è considerato come la base di tutte le pratiche terapeutiche e marziali della medicina cinese, consiste in particolari tipi di esercizi che hanno come caratteristica generale il lavoro sull'attenzione, sulla postura e sulla respirazione.
Cosa imparerai:
  • liberare la mente da ogni tipo di pensiero.
  • rilassare tutta la muscolatura volontaria
  • coordinare il respiro, la mente e il movimento.
Picture
La pratica del Qigong è alla portata di tutti, senza limiti di sesso ed età, esistono delle serie di esercizi che sono ovviamente più adatte a seconda delle esigenze di spazio, di tempo, di salute, di capacità personali e di quello che si vuole ottenere. Ci sono dei princìpi che caratterizzano il Qigong e che lo rendono differente da qualsiasi altra forma di attività fisica; se la pratica è corretta i benefici si avvertono immediatamente, dal punto di vista fisico e psichico, la continuità nella pratica serve per stabilizzare e rendere effettivi tali benefici.
I requisiti per una buona e soddisfacente pratica sono: esercitarsi con costanza;  diventare capaci di concentrarsi ed essere padroni di piccoli momenti nelle proprie giornate;  allenarsi con un insegnante competente.
Gli esercizi di Qigong sono molto differenziati per forma e funzione, ma tutti possiedono degli elementi in comune, il primo fra i quali è il lavoro della mente; tanto che il qigong può essere definito come una specie di addestramento finalizzato al miglioramento della salute fisica e mentale tramite l'applicazione del potere della mente, ovvero:
  • il qigong si differenzia dagli altri sport, nei quali il ruolo predominante è dato dallo sforzo fisico e l'applicazione della mente riguarda la gestione di tale sforzo. Nel Qigong si usa primariamente la mente per guidare i movimenti.
  • il potere della mente riguarda l'uso che si fa del qigong, infatti nelle sue svariate forme esiste il qigong terapeutico, il qigong medico, il qigong per l'elevazione spirituale, il qigong per le arti marziali; tutte questi tipi di qigong hanno una diversa applicazione della mente.
  • la mente riguarda il metodo con cui si compie l'esercizio, la mente guida il movimento, la mente si uniforma al respiro, si ottiene così l'armonia fra mente e corpo.
PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.