A cura di Barbara Grassi
Pensare, porre l’attenzione alle nostre emozioni può far paura. Molto spesso ci imprigioniamo nei mille impegni della giornata per non fermarci. Cosa succederebbe se ci fermassimo? Perché tutta questa paura? Se ci guardassimodentro cosa accadrebbe? Potrebberocrollare illusioni e bugie ripetute e ascoltate ormai da anni, rimanendo soli di fronte ai nostri giudizi severissimi, quasi spietati. Come giudici il nostro unico focus sarebberoi nostri fallimenti e i vari difetti. Allora preferiamofarci distrarre dalle molte cose che dobbiamo fare. Mafermarsi e guardarsi dentro può significare anche salvarsi . Può darti la possibilità di notare cosa non funziona nella tua vita, nella coppia, nel lavoro con noi stessi. Guardarsi dentro può far paura ma la piena realizzazione di noi stessi parte proprio da questo. Ecco quindi come fare: 1.Comprenditi La maggior parte delle persone con cui lavoro sa cosa non vuole ma trova difficile pensare e decidere cosa vuole nella sua vita. Spesso siamo cosi concentratisu cosa pensano gli altri , siamo attenti a cosa dicono alla TV e a pensare alle mille commissioni che dobbiamo fare che non riusciamo nemmeno a goderci una rilassante doccia senza pensare agli impegni che ci chiamano subito dopo. Non ci prendiamo il tempo per farci alcune domande tipo: Io cosa voglio ?Cosa è importante nella mia vita? Inizia da queste 2 domande e annota le risposte tenendo conto delle belle emozioni che ne usciranno fuori. Usa queste belle emozioni come motivazione per realizzare quello che vuoi . 2. Rispettati Impara a rispettare te stesso i tuoi tempi e le tue necessità. Inizia a farlo dicendo : NO. Siamo abituati a dire troppe volte SI , un’abitudine che danneggia il nostro spazio personale. Dire si a qualcuno o a qualcosa può voler significare dire di no a qualcosa di più importante. Avere la tendenza di accontentare i bisogni altrui può voler dire non saper nutrireil nostro benessere e la nostra salute emotiva. In questo modo a lungo andare arriviamo a derubarci di energia vitale costretti poi a farci aiutare da delle tristi gocce ansiolitiche. Impara a rispondere alla domanda: Cosa mi piace? Cosa posso fare anche oggi per nutrire il mio benessere? 3. Accettati Dietro ad ogni cambiamento , c’è un problema o qualsiasi altra cosa che si vuole lasciare alle spalle. Tuttavia, finché non accettiamo ogni parte di noi il problema sussisterà e noi non riusciremo mai a essere pienamente soddisfatti di noi stessi. Attenzione, accettarsi non vuol direbearsi nel pensiero delle proprie debolezze, ma riconoscerle per quelle che sono, senza vittimizzarsi o giudicarsi. Importante è accettarsi totalmente, non solo con i propri punti forti, ma anche con quelli deboli. Chi si permettedi amarsi anche quando è fragile ha un sano senso di autostima, perché sa guardare con intelligenza e umorismo ai propri limiti o ferite. Nel momento in cui facciamo pace con tutto ciò le fragilità diventano la nostra forza. Solo allora, potremmo essere in grado di cambiare e crescere. Per aiutare questo processo puoi risponderti a queste domande: Quali sono le mie debolezze? Cosa mi stanno insegnando? Come posso trasformare le mie fragilità in forza? 4. Ora puoi Crescere Cosa significa crescere? Significa lasciare il conosciuto e camminare verso il nuovo. Puòsignificare ampliare la consapevolezza di te, saper gestire meglio situazioni stressanti , conquistare territori nuovi grazie all’acquisizione di nuove e utili capacità e competenze, Amarti. Sono certa che anche tu troverai cosa significacrescere. Per crescere devismettere di pensare che sei solo quello che ti ha fatto credere la tua famiglia o le delusioni e il dolore che hai provato nel corso della vita , smetti di credere che chi nasce quadrato non può essere un cerchio, queste sono solo scuse . Decisivo invece è continuare a pensare che puoi imparare e crescere quanto tu desideri. Come disse Henry Ford“Sia che tu pensi di farcela o di non farcela probabilmente hai ragione.” Quindi mettigioia nel pensiero che puoi farcela e nel tuo percorso di crescita. Guardandoti dentro potrai trovare pensieri non utili, quindi sostituiscili con convinzioni potenti e positive come ad esempio: Io sono una persona positiva e credo in me stessa. Accetto e amo ogni parte di me Ogni Azione che faccio oggi è un’espressione della mia forza e della mia gioia. Cosa ne pensi, ti piacciono? Continua tu, crea almeno 9 convinzioni che ripeterai durante il giorno , 3 la mattina ,3 il pomeriggio e 3 la sera prima di dormire. Allora aprire gli occhi e avere il coraggio di guardarsi dentro sarà una bella abitudine che fortificherà il tuo Potere Personale e l’amore per te . Ti abbraccio con Affetto La tua Life Coach Barbara
0 Commenti
Lascia una risposta. |
ArticoliArticoli dei nostri operatori, per trovare risposte a comuni domande e poterci conoscere meglio. Archives
Novembre 2018
Categories
Tutto
|