![]() Che cos'è la riflessologia auricolare? Le osservazioni e gli studi del dottore francese P. Nogier dell'antica tecnica dell'auricoloterapia cinese hanno dato vita alla disciplina della riflessologia auricolare. Tale pratica consiste nella stimolazione di specifici punti del padiglione auricolare al fine di trattare diversi disturbi. Il fondamento della riflessologia consiste nel considerare il padiglione auricolare una riproduzione dettagliata del corpo umano. A cosa serve? Una delle particolarità di questa disciplina è la vastità di problematiche e disturbi trattabili attraverso il suo approccio indiretto e non invasivo. Essa può trattare: dolore di qualsiasi natura, insonnia, ansia, depressione, tabagismo,dipendenza dall’alcool, dipendenza da sostanze, controllo della fame e disturbi alimentari, ipertensione, sciatica, lombo sciatalgia, cervicalgie, psoriasi, dermatiti, allergie, disturbi dovuti alla postura e molti altri disturbi organici. Come si effettua? La praticità di questa metodica permette di trattare la persona comodamente seduta. Il trattamento consiste nell'applicazione di microsfere anallergiche in corrispondenza dei punti all'interno del padiglione auricolare. Vantaggi
Dott. Riccardo Micuccio Fisioterapista
0 Commenti
|
ArticoliArticoli dei nostri operatori, per trovare risposte a comuni domande e poterci conoscere meglio. Archives
Novembre 2018
Categories
Tutto
|