Centro Sinergie, discipline del benessere e bionaturale
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il nostro Team
    • Mario Picconi
    • Annamaria Di Pascale
    • Carlotta Manescalchi
    • Flavia Di Miceli
    • Daniela Belviso
    • Francesco Corsi
    • Ornella Corona
    • Rosa Renzoni
    • Stefano Riccesi
    • Giampiero Mattera
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
      • Mailing List
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Chiropratica
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Metodo RAGGI
    • Riflessologia Auricolare
    • Trattamenti Olistici
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
    • Corso di ginnastica posturale
    • Corso di Iyengar yoga

Geopatologie

27/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Chi non ha mai provato una sensazione di ‘disagio’ in un certo luogo o abitazione invece che in un altro dove, viceversa, avverte un piacevole senso di ‘tranquillità e di pace’ ? Tutti gli organismi scambiano fra loro energia e ne sono continuamente influenzati – l’energia a cui facciamo riferimento è quella presente ‘naturalmente’ in natura.
Nel passato,anche abbastanza recente, con i sensi ben più allenati e sviluppati dei nostri, gli esseri  umani avevano la capacità di ‘percepire’ i luoghi così detti ‘’alti’’ cioè naturalmente dotati di vibrazioni nutrienti; allo stesso tempo avevano  anche la sensibilità di percepire  le anomalie, le irregolarità e l’alterazioni della superficie terrestre ed evitavano attentamente di edificare in quei luoghi, consapevoli che una prolungata permanenza avrebbe causato disturbi  tipo un diffuso senso di malessere, nervosismo, insonnia, cefalea, debolezza ed in ultimo anche malattie organiche. Emblematica a questo riguardo la figura del rabdomante che usa una forcella per esternare una sua sensibilità all’ambiente.   
Potremmo descrivere la superficie terrestre come un enorme reticolato energetico i cui punti d’intersezione generano un’emissione di energia superiore alla norma (prendono il nome dai loro scopritori il dott. Hartman e Curry). In presenza di queste emissioni energetiche alterate, l’organismo riceve segnali anomali ed è costretto, per mantenere un equilibrio, a correggerli con grande dispendio energetico che se protratto nel tempo può degenerare in uno “stress geopatico”. Oltre alla rete di Hartman e Curry, anche vene d’acqua sotterranee e faglie terrestri contribuiscono a creare le zone ‘geo-patogene’.
Oltre alle energie interne il nostro pianeta risulta anche oggetto di radiazioni esterne (solari, lunari o più genericamente cosmiche) ed è praticamente inondato da campi elettrici e magnetici, che l’uomo ha notevolmente contribuito ad aumentare.
Quindi, se stanziamo su una zona-geopatica per molte ore, giorno dopo giorno, le nostre difese si abbassano ed il nostro organismo diventa più vulnerabile: l’azione degenerante geopatica non è diretta verso un particolare organo ma attacca tutto il sistema energetico, focalizzandosi successivamente su organi indeboliti sia per motivi genetici, ambientali o traumatici.
Possiamo affermare che la nostra salute ed il nostro benessere dipendono anche dal luogo dove viviamo e lavoriamo: da qui l’importanza di far effettuare un check up energetico dei luoghi dove trascorriamo gran parte del nostro tempo, cioè la propria abitazione e posto di lavoro.


Roberta Utsava Meini

www.geo-fengshui.it


0 Commenti

Manipolazione Fasciale

18/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
a cura del Dott. Riccardo Micuccio
La fascia connettivale e il suo conseguente trattamento hannointeressato in particolar modo il dott. Luigi Stecco, il quale dopo un lungo studio di approfondimento ha elaborato un metodo riabilitativo volto alla risoluzione di affezioni osteo/muscolo-articolari e disfunzioni viscerali.

Le basi del concetto sono state attinte dalla medicina tradizionale cinese, dalla quale si è voluto approfondire scientificamente fondamenti e riscontri anatomici.
Cos'è la Fascia? 
Da un punto di vista macroscopico la fascia connettivale si presenta in tre livelli del nostro organismo e viene classificata in: fasce superficiali o ipoderma, fasce profonde o muscolari e fasce interne (viscerale, vascolare e ghiandolare, L. Stecco). Si comprende che tale tessuto sia presente in tutto il corpo e venga distinto per una maggiore comprensione. Grazie ai diversi studi effettuati dall'inventore del metodo è stato possibile dimostrare l'importanza funzionale che riveste a livello muscolare e non solo. Non si parla infatti di una mera azione di sostegno o contenimento, ma di un vero e proprio organo che connette le diverse strutture (ossa, muscoli, ghiandole, organi e vasi) permettendo di coordinare le diverse azioni locomotorie ma anche vegetativo-viscerali, a stretto contatto con il sistema nervoso. Infatti nel caso in cui sulla fascia si manifestino alterazioni in specifici punti, dette densificazioni, viene a mancare il corretto scorrimento dei piani, con una conseguente alterazione funzionale non solo per il muscolo scheletrico ma anche per tutte le strutture avvolte dalla prima (vasi, nervi, ghiandole ecc). 
Cos'è la densificazione?
A livello microscopico, la fascia, come qualsiasi tessuto connettivo è composta da una sostanza fondamentale oltre a fibre collagene e cellule. Affinché le fibre possano disporsi nelle varie direzioni è necessario che la sostanza fondamentale sia fluida. In presenza di sovrauso, dismetabolismi, traumi o freddo la composizione di quest'ultima (in particolare l'acido ialuronico) si densifica con uno scorretta azione dei fibroblasti che depositano le fibre con un orientamento anomalo. Questo rappresenta il primo passaggio verso a una successiva fibrosi.
Il trattamento
Il trattamento dunque si prefigge di ricercare le alterazioni dette densificazioni attraverso un ragionamento clinico e una valutazione rigorosa con la formulazione di una cartella individuale. Le densificazioni verranno dunque trattate con polpastrelli, nocche e gomito al fine di creare attrito e scatenare un processo infiammatorio che vada a eliminarle.La novità del metodo si concentra nel risolvere affezioni locomotorie, considerando la fascia come vera protagonista nella fisiologia del movimento. A seguito di traumi, interventi o infortuni pregressi l'equilibrio tensionale viene meno, con l'andare incontro a manifestazioni dolorose di varia natura. L'efficacia del trattamento si riscontra sia in condizioni acute che croniche.
Disfunzioni internistiche
Nel considerare il nostro corpo come un contenitore e i profondi legami esistenti con le diverse fasce, la manipolazione fasciale da la possibilità di poter agire su problemi internistici come reflusso gastroesofageo, coliti, stipsi, cistite, stasi venosa, dismenorrea, acufeni ecc, originati da tensioni che hanno portato col tempo alla manifestazione dei sintomi. Infatti è possibile che problematiche, come quelle sopra citate, non siano riscontrate da esami diagnostici, sfociando in quella manifestazioni che vengono chiamate disfunzioni. In questo modo il paziente non possiederà una diagnosi nonostante percepisca i sintomi. La manipolazione fasciale dunque risulta molto efficace nella dimensione che sta tra la salute e la malattia, con la possibilità di ridurre il dolore e i disturbi anche in casi di vere e proprie patologie diagnosticate o interventi chirurgici, oltre che nel valutare singolarmente la specificità di ciascun caso clinico. 


0 Commenti

    Articoli

    Articoli dei nostri operatori, per trovare risposte a comuni domande e poterci conoscere meglio.

    Archives

    Novembre 2018
    Febbraio 2018
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Maggio 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015

    Categories

    Tutto
    Dermatologia
    Fibromialgia
    Fisioterapia
    Geopatologie
    Ginnastiche Cinesi
    Herpes Zooster
    Life Coaching
    Malattie Reumatiche
    Medicina Cinese
    Pedagogia
    Psicologia
    Qigong
    Reiki
    Riflessologia Auricolare
    Shiatsu
    Taijiquan

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home page
  • La nostra visione
  • Il nostro Team
    • Mario Picconi
    • Annamaria Di Pascale
    • Carlotta Manescalchi
    • Flavia Di Miceli
    • Daniela Belviso
    • Francesco Corsi
    • Ornella Corona
    • Rosa Renzoni
    • Stefano Riccesi
    • Giampiero Mattera
  • Il centro Sinergie
    • Dove siamo >
      • Contatti
      • Mailing List
  • Spazi per professionisti
  • Le discipline
    • Agopuntura >
      • Indicazioni dell'agopuntura
    • Chiropratica
    • Massoterapia
    • Esame posturale
    • Massaggio TUINA
    • Naturopatia
    • Nutrizione
    • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
    • Metodo RAGGI
    • Riflessologia Auricolare
    • Trattamenti Olistici
  • Corsi per il benessere
    • Corso di Qigong Firenze
    • Corso di Taijiquan Firenze
    • Corso di ginnastica posturale
    • Corso di Iyengar yoga